L’area Leader dell’Oltrepo Pavese per la programmazione 2007-2013 include 50 Comuni appartenenti alla porzione più meridionale dell’area oltrepadana della Provincia di Pavia: un territorio in parte interessato dalla catena montuosa dell’Appennino Ligure e incuneato fra le province di Alessandria, Genova e Piacenza.
Sia per la distribuzione delle infrastrutture che per caratteristiche geografiche e socio-economiche, i comuni del territorio oggetto della nuova programmazione Leader risultano distinti in tre fasce, che corrispondono anche a diversi gradi di disagio:
– una fascia montana e di alta collina, con evidenti problemi di disagio e marginalità, già oggetto della precedente programmazione Leader Plus;
– una fascia di media collina, con comuni di dimensioni medio-piccole ma caratterizzati da una dinamica di popolazione in generale positiva e da una vivacità spiccata del settore agricolo nonostrante anche in tale area si manifestino problematiche legate al disagio e alla marginalità, seppure inferiori a quelli della area montana;
– una fascia di bassa collina e di pianura, in cui rientrano comuni e realtà territoriali di maggior rilievo socio-economico e peso dimensionale per l’intera area, ovvero i comuni di Casteggio, Rivanazzano Terme e Stradella, che si distinguono dagli altri per la maggiore dinamicità e l’elevata concentrazione di popolazione, servizi e attività economiche.
I 19 comuni della zona montana sono i più estesi e occupano complessivamente una superficie pari a circa il 65% dell’intero territorio nuovo Leader dell’Oltrepo Pavese. I restanti comuni, caratterizzati da una minor superficie compelssiva, includono la maggior parte della popolazione residente.
Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale: l'Europa investe nelle zone rurali
PSR 2007-2013 Direzione Generale Agricoltura